Introduction: Makey Makey Biografia Rosalind Franklin

About: Me and my class started working with Bee Bot to end up telling stories on Ozobo Bit. Last year we worked on Thimio and LEGO We Do 2.0. This year we're working on Micro Bit cards and we have a lot of fun. I'm …

Nel mese di marzo, per celebrare il lavoro e le opere delle donne nella Storia, io e i miei alunni abbiamo aderito al progetto "Rosa Digitale". Abbiamo pensato alla biografia di Rosalind Franklin, la scienziata che per prima ha scoperto la forma ad elica del DNA, dopo aver svolto uno studio con i raggi X. Altri si presero il merito di quella ricerca e per questo ricevettero anche un Premio Nobel: solo ultimamene la verità è venuta a galla.

Supplies

- Un PC

- Scheda Makey Makey

- Materiale di riciclo per la bambola.

Step 1: Costruire Il Personaggio 3D

Con materiale di scarto gli alunni hanno costruito il personaggio tridimensionale di Rosalind, hanno usato: scampoli di stoffa, un cono di cartone (una volta rocchetto di cotone), una sfera di polistirolo, lana.

Step 2: Registrare Le Parti Del Racconto

Dopo aver letto e fatto ricerche sulla scienziata, hanno ricostruito la storia e usato uno storyboard per dividerla in sequenze; poi hanno registrato un pezzo di storia, nominato con la propria voce. Con un programma audacity gratuito ( https://www.audacityteam.org/ ) hanno sistemato l'audio.

Step 3: Programmare Su Scratch

Sulla piattaforma Scratch abbiamo inserito una selezione per la scheda Makey Makey e abbiamo programmato in modo che, ogni volta che si tocca un chiodino numerato, si anima il racconto.

Step 4: Collegare Makey Makey

Abbiamo incollato un pezzo di cartone sotto il nostro fantoccio e inserito dei fermacampioni di metallo e numerato ogni chiodino. Abbiamo poi collegato con i coccodrilli ogni chiodino alla scheda e un coccodrillo legato alla Terra seguendo la programmazione: ad esempio il chiodino 1 alla freccia destra e così via.

Step 5: Biografia Interattiva Pronta!

A questo punto basterà toccare con la punta del coccodrillo legato alla Terra i singoli punti di metallo per ascoltare la storia di Rosalind. Naturalmente per selezionare il progetto bisogna premere sulla bandierina verde.

Trovate il ptogetto al seguente Link: https://scratch.mit.edu/projects/291182987/