Introduction: Neopixel Disk
Per iniziare a programmare i LED Neopixel, prodotto inventato e distribuito da Adafruit, ho scaricato la libreria FastLED.
Copiando la libreria nella cartella delle librerie di Arduino automaticamente vengono caricati gli esempi. Per fare in modo che gli esempi funzionino è importante controllare ed eventualmente settare correttamente il pin a cui è collegato la linea seriale della striscia Neopixel ed il numero di led. Negli esempi viene usata la costante LED_PIN per indicare il Pin a cui collegare la striscia LED Neopixel mentre per il numero di Led viene usata la costante NUM_LEDS. Nel repository GITHUB c'è la documentazione per capire come usare la libreria FastLED , per una documentazione completa della libreria FastLED fare riferimento a questo link.
Ho trovato molto interessante questa funzione: // limit my draw to 5W FastLED.setMaxPowerInMilliWatts(5000);Come primo test per esplorare la libreria FastLED ho scritto il seguente codice per un a disco LED formato da 5 anelli.
Come primo test per esplorare la libreria FastLED ho scritto il seguente codice per un a disco LED formato da 5 anelli.
La parte posteriore del disco presente i contatti per le varie connessioni.
Quindi nella figura di seguito i fili saldati alle piazzole.
Per testare il disco ho caricato uno sketch di prova ecco il risultato:
Il codice scritto è elementare è il primo passo per ottenere un primo risultato funzionante e lo trovate a questo link:
http://openprojects.altervista.org/neopixel-primo-...
Ecco il risultato: