Introduction: Makey-mouse Itip Bucci Faenza
"Utilizzando il makey makey abbiamo creato un mouse socialmente utile per persone affette da disabilità motorie"
Step 1: Oggetti
per questo progetto serviranno cavi,stagnola,del cartone un makey makey e della colla
Step 2: Creazione
Abbiamo
realizzato una piccola scatolina utilizzando del cartoncino. Sulla base della scatola e sugli spigoli interni abbiamo incollato dei fogli di alluminio, staccati tra loro, ovvero, un foglio di alluminio alla base posizionato in maniera da non toccare le quattro pareti e quattro fogli di alluminio separati tra loro posizionati sugli spigoli interni. Abbiamo collegato l’alluminio posizionato sulla base a massa e gli altri fogli di alluminio agli ingressi del makey makey che fungono da “su, giù, destra, sinistra” per il mouse.
Step 3: Giroscopio
è un giroscopio che utilizza la forza di gravità per andare a creare un passaggio di corrente grazie ad una pallina in metallo che il makey makey rileva e fa muovere il mouse
Step 4: Tasto Destro E Sinistro
abbiamo collegato due pulsanti con la massa in comune perché funzionino come interruttori
Step 5: Programmazione
ora che abbiamo creato la parte fisica dobbiamo pensare al programma per programmare il makey makey bisogna andare sul sito ufficiale del makey makey cioè https://makeymakey.com/ andare su resources remap page e riprogrammare il makey makey come si vuole
Step 6: Grazie a Tutti Per Aver Ascoltato
arrivederci